Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un'età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Privacy Policy di questo sito.
Cemento per innesto osseo e medicazione per le ferite dei tessuti molli: un approccio di aumento prevedibile e minimamente invasivo.
In questo corso, l’istruttore esaminerà i 4 protocolli chirurgici più comuni per l’utilizzano di cementi per innesti ossei, e sono accompagnati da procedure chirurgiche minimamente invasive che non richiedono l’utilizzo di membrana.
08:30 – 09:00
Iscrizione – Coffee break
09:00 – 12:00
1a Sessione – Teoria e procedure di innesto dell’alveolo utilizzando cementi ossei
12:00. – 13:15
Pranzo
13:15 – 15:00
2a sessione [Hand-on] – Aumento della cresta laterale
15:00 – 15:30
Coffee break
15:30 – 17:00
3a Sessione [Hands-On] – Preservazione alveolare con lembo
I partecipanti riceveranno
conoscenze pratiche su:
Come manipolare minimamente il lembo chirurgico.
Come eliminare l’influenza del muscolo sulla stabilità dell’innesto.
Applicazione, tecniche e protocolli del cemento osseo.
Tecnica di sutura e chiusura dei lembi.
Come prevedere i risultati durante l’intervento chirurgico.
Hands-On –
Protocolli chirurgici:
Eseguire l’innesto dell’alveolo con scolamento del lembo e Augma Shield™.
Eseguire l’innesto dell’alveolo senza scolamento del lembo.
Eseguire l’aumento della zona crestale e Augma Shield™.
Eseguire l’aumento nella zona estetica e Augma Shield™.
Il corso includerà una varietà di risorse, come video animati attraverso l’intelligenza artificiale, visione di video clinici realizzati dal vivo.
L’istologia dei dati basata sull’evidenza, mostra come il seguire i protocolli chirurgici porti al successo clinico e alla completa rigenerazione ossea per il paziente.